Dormire nella Natura è un sogno di libertà e di benessere che hanno tutti, grandi e bambini. Le Tree Tents o Tende sospese tra
gli Alberi sono un modo di “dormire naturale”, a stretto contatto con l’ambiente.
Come tutte le esperienze in tenda bisogna un po’ adattarsi, le Tree Tents sono estremamente confortevoli e in ogni caso vi assicuriamo "esperienze
uniche".
Dormire sospesi nell'aria tra alberi e natura incontaminata. Non è la scena di un cartone animato e neppure il frutto della vostra immaginazione ma un’idea divenuta realtà.
“T.T.T. Tree Tents Trekking” è un progetto di Trekking itinerante o di Weekend Experience realizzato nelle nostre montagne appenniniche con soste notturne utilizzando tende speciali che si piazzano a circa 1,5/2 metri da terra.
Si tratta di tende sospese agli alberi, dedicate appositamente al progetto.
Un sogno per chi ama il turismo naturalistico e vuole ridurre, ogni volta che si muove, l’impatto negativo che, anche la sua vacanza, ha sulla realtà circostante, godere pienamente del contatto con la foresta e dei benefici che è in grado di generare silenziosamente senza che ce ne rendiamo conto ora dopo ora.
I Tree Tents Trekking o Experience, sono vacanze di "natura in movimento" finalizzate al benessere ed hanno
una durata variabile di 2/3/4/5 giorni capaci di coniugare la scoperta dell’ambiente naturale (trekking, hiking, nordic walking, e-bike, canoa
e cicloturismo) con lo stretto contato con la "natura"
Perché facciamo questo? Perché siamo esploratori, pionieri, inventori. Ma soprattutto, nel nostro profondo, siamo semplicemente persone che hanno voglia di lavorare all'aria aperta, arrampicarsi sugli alberi, divertirsi e far divertire i turisti, educando al rispetto dell’ambiente rendendo le esperienze di vacanza sempre più uniche con un occhio attento al loro benessere psicofisico, alla loro gioia e alla riscoperta del vera essenza interiore che si cela in ogni individuo.
Come abbiamo deciso di realizzare tutto questo? Promuovendo Trekking collettivi, dove il gruppo diventa il fulcro dell'esperienza; dove il cammino diventa conoscenza e introspezione; dove l'ambiente naturale diviene il nostro Hotel a "tante stelle", dove il bosco si prende cura di noi, dove gli alberi ci parlano!
Se vuoi provare un Tree Tents Trekking o il Tree Tents Experience non hai che l'imbarazzo della scelta! Una esperienza UNICA da vivere in compagnia!!
Le esperienze proposte con i nostri Tree Tents Trekking sono normalmente adatte
a tutte le persone che si sentono"in forma" ed hanno un certa propensione per l'avventura, non per forza "superman" o "wonder
woman" , la nostra è una vera ed autentica avventura ma in stile slow!
7/8 DICEMBRE
WINTER TREE TENTS Trekking Experience MONTE CUCCO
Se l'idea dell'Inverno non vi spaventa, se siete attrezzati con un buon sacco a pelo e avete voglia di Avventura, ecco la
proposta per l'Inverno 2020 dedicata a voi!
Due belle escursioni giornaliere, con le ciaspole, una cena da leccarsi i baffi in rifugio, una notte tutta emozione in tree tents tra i boschi, una colazione da re o regina al risveglio e
per concludere una merenda da gustare tutti insieme per salutarci dopo due giorni di Avventura con "i fiocchi"!!!
10/11/12 APRILE PASQUA
TREE TENTS Trekking Experience MONTE & MARE NEL PARCO DEL CONERO
Due giorni tra escursioni ed esperienze slow alla scoperta del Parco naturale del Monte Conero. In una atmosfera unica ed esclusiva del bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia. Passeggiate giornaliere e noturne si alterneranno ad una uscita in canoa lungo la costa del Conero e rilassanti bagni su calette isolate. Un programma ideato per tutti coloro che cercano una pausa, dal ritmo frenetico della città, da vivere intensamente dal primo all'ultimo minuto.
Scopri il programma
25/26 APRILE
TREE TENTS E.BIKE Experience NEL PARCO DEL CONERO
Tre giorni di escursioni ed esperienze slow alla scoperta del Parco naturale del Monte Conero. In una atmosfera unica ed esclusiva. Passeggiate giornaliere si alterneranno a uscite in canoa lungo la costa del Conero e rilassanti bagni su calette isolate. Un programma ideato per tutti coloro che cercano una vacanza da vivere intensamente dal primo all'ultimo minuto. Una esperienza indimenticabile da vivere in compagnia.
Scopri il programma
1/2/3 MAGGIO
TREE TENTS Trekking Experience MONTE & MARE NEL PARCO DEL CONERO
Due giorni tra escursioni ed esperienze slow alla scoperta del Parco naturale del Monte Conero. In una atmosfera unica ed esclusiva del bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia. Passeggiate giornaliere e noturne si alterneranno ad una uscita in canoa lungo la costa del Conero e rilassanti bagni su calette isolate. Un programma ideato per tutti coloro che cercano una pausa, dal ritmo frenetico della città, da vivere intensamente dal primo all'ultimo minuto.
Scopri il programma
GIUGNO/LUGLIO/AGOSTO
TREE TENTS Trekking Experience MONTE & MARE NEL PARCO DEL CONERO
Due giorni tra escursioni ed esperienze slow alla scoperta del Parco naturale del Monte Conero. In una atmosfera unica ed esclusiva del bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia. Passeggiate giornaliere e noturne si alterneranno ad una uscita in canoa lungo la costa del Conero e rilassanti bagni su calette isolate. Un programma ideato per tutti coloro che cercano una pausa, dal ritmo frenetico della città, da vivere intensamente dal primo all'ultimo minuto.
Scopri il programma
4/5/6 SETTEMBRE
TREE TENTS Experience: KOMAROS, KAYAK & ANKON UNDERGROUND
Tre giorni tra escursioni ed esperienze slow alla scoperta del Parco naturale del Monte Conero. In una atmosfera unica ed esclusiva del bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia. Passeggiata giornaliera alla scoperta del Conero (KOMAROS) segreto, una pagaiata con bagno lungo la costa del Conero, una esplorazione sotterranea alla antiche cisterne di Ancona (ANKON) Un programma ideato per tutti coloro che cercano una esperienza da vivere intensamente dal primo all'ultimo minuto.
Scopri il programma
15/16 LUGLIO 2019
TREE TENTS TREKKING DELLE DUE GOLE PARCO GOLA ROSSA E FRASASSI
Il Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, con sede nel borgo di Castelletta, frazione di Fabriano, ha una superficie di 10.026 ettari. È un’oasi di natura che offre la possibilità di scoperta delle meravigliose gole carsiche della Rossa e di Frasassi. Nel cuore verde delle Marche vi proponiamo un itinerario che permette di scoprire pienamente le bellezze naturali del Parco vivendolo in modalità "soft wild".
27/28 LUGLIO 2019
TREE TENTS TREKKING AVVENTURA NEL PARCO DEL MONTE CUCCO
Due giorni di grande "avventura" al cospetto del massiccio del Monte Cucco. Un trekking itinerante con pernottamento nella foresta di faggi della Val di Ranco. Andremo alla scoperta della Grotta del Monte Cucco in stile escursionistico/speleologico e raggiungeremo la sommità dell'omonimo Monte attraversando ambienti di grande interesse naturalistico e paesaggistico. Una “piccola grande montagna” appenninica dalle grandi sorprese! Scopri il Programma
3/4 AGOSTO 2019
TREE TENTS TREKKING SOSPESI TRA IL MONTE CATRIA E IL MONTE ACUTO
Il Monte Catria è uno scrigno di natura e cultura da scoprire tutto l’anno. Con i suoi 1701 metri di altitudine offre paesaggi ed esperienze uniche. Il suo nome deriverebbe dal latino “Cathedra” ovvero “cattedra” intesa come seggiola più alta, per via della forma concava della “sella” che si trova tra le due vette del comprensorio, l’Acuto e il Catria.
Due giorni di escursioni in quota con panorami unici! Scopri il Programma
Dal 16 al 23 AGOSTO 2019 Programma attivo tutti i giorni
TREE TENTS Experience "Una notte nel Bosco"
Vuoi solo vivere l'esperienza di una notte nel bosco, al chiaro di luna, sospesi fra gli alberi con le nostre Tree Tents immersi nella magia dell'ambiente naturale del Parco del Conero? Vuoi lasciarti emozionare dal respiro del bosco? Ecco la proposta per te! Una passeggiata pomeridiana tra i sentieri nel bosco del Conero, una cena di qualità presso l'Agriturismo Accipicchia e una notte di emozione in Tree Tents con colazione al risveglio presso l'Agriturismo Accipicchia Scopri il programma
24/25 AGOSTO 2019
TREE TENTS TREKKING AVVENTURA NEL PARCO DEL MONTE CUCCO
Due giorni di grande "avventura" al cospetto del massiccio del Monte Cucco. Un trekking itinerante con pernottamento nella foresta di faggi della Val di Ranco. Andremo alla scoperta della Grotta del Monte Cucco in stile escursionistico/speleologico e raggiungeremo la sommità dell'omonimo Monte attraversando ambienti di grande interesse naturalistico e paesaggistico. Una “piccola grande montagna” appenninica dalle grandi sorprese! Scopri il Programma
31 AGOSTO/ 1 SETTEMBRE 2019
TREE TENTS TREKKING PICCOLO TIBET PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
In cima alla Valnerina, nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini, si può ammirare un paesaggio davvero speciale: sono i piani carsici di Castelluccio, un grandioso anfiteatro sovrastato dalle cime più alte della regione tra cui quella del Redentore. Un luogo di eccezionale valore al punto che per l’insieme delle montagne e la sua bellezza paesaggistica, viene chiamato «piccolo Tibet» Scopri il Programma
Contattateci per costruire insieme la proposta su misura per voi!
Contattateci per costruire insieme la proposta su misura per voi!
«Lo shinrin-yoku è l’arte di comunicare con la natura attraverso i cinque sensi: non dobbiamo far altro che accettare il suo invito, e lei farà il resto.» – Qing Li
Caso internazionale venduto in 15 Paesi, il metodo giapponese per coltivare la felicità e vivere più a lungo arriva finalmente in Italia con un manuale di consigli
e semplici regole per riconquistare armonia con la natura e con noi stessi.
Qual è stata l’ultima volta in cui avete camminato in un bosco fermandovi ad ammirarlo sorpresi dai boccioli in primavera o incantati dai motivi disegnati
dalla brina invernale su una foglia? E quante ore, invece, passate ogni giorno a guardare uno schermo? Per millenni gli esseri umani hanno vissuto a stretto contatto con la natura, ma
l’urbanizzazione forzata degli ultimi secoli ha finito per alterare un equilibrio consolidato generando in tutti noi una condizione di stress.
Shinrin-yoku (letteralmente “bagno nel bosco”, in inglese Forest Bathing) è la parola giapponese che definisce una profonda immersione nella
natura. Non è una forma di esercizio fisico e non è una semplice passeggiata. È un’esperienza codificata di sollecitazione dei cinque sensi per educarsi all’ascolto dei suoni di un bosco, alla
capacità di respirarne i profumi, di osservare la luce e le sfumature dei colori, alla sensibilità nello stabilire un contatto con le piante e con la terra.
Perché, come dimostrano tanti recenti studi, quando siamo in armonia con la natura il sistema nervoso si riequilibra, le difese immunitarie si rafforzano, la
frequenza cardiaca si abbassa, le capacità di concentrazione e di memorizzazione aumentano sensibilmente.
In questo manuale pratico e poetico – un caso internazionale venduto in 15 Paesi – il professor Qing Li, immunologo e fondatore della Società Giapponese di Medicina
Forestale, ci guida alla scoperta e alla pratica dello shinrin-yoku illustrando con grande chiarezza e semplicità un’esperienza destinata a cambiare in meglio le nostre vite.
Il questionario POMS
Il questionario POMS (Profile of Mood States, o «profilo dell’umore») è uno strumento molto usato per misurare il benessere psicologico delle persone. È stato
sviluppato nel 1971 da Douglas M. McNair, Maurice Lorr e Leo F.Droppleman, e ne esistono diverse versioni. La più usata è la POMS 2, disponibile in forma estesa (65 voci) o ridotta (34
voci).
Quello che viene usato qui è l’adattamento di una versione realizzata dal dottor J.R. Grove della University of Western Australia.
Il questionario va compilato due volte, prima e dopo aver praticato lo shinrin-yoku, in modo da poter poi poi confrontare i punteggi. (NB: Molte delle emozioni
menzionate sembrano uguali ad altre, ripetitive: è voluto! Sono diverse sfumature di sei particolari scale dell’umore, come scoprirete nella sezione dei punteggi.)
Scarica qui il questionario e prova direttamente con un Tree Tents Trekking lo Shinrin-Yoku e i suoi effetti benefici
su di te!
Forestalp Natura in Movmento Tour Operator
Natura in Movimento Soc. Coop. Sociale
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Telefono 071 9330066