Sono trascorsi poco più 800 anni da quando, nel lontano 1219, San Francesco partì dal porto di Ancona per raggiungere la Terra Santa ed incontrare il sultano Malik Al Kamil. E sempre qui, in questo antico "porto", sbarcavano i Pellegrini diretti prima a Loreto e poi a Roma.
Ancona, quindi, può essere considerata la Porta d’Oriente da cui iniziare il Cammino che porta al più importante Santuario Mariano della Cristianità.
Due giornate in Cammino godendo degli splendidi panorami della Riviera a picco sul mare, dal Parco del Cardeto al Parco del Conero per poi attraversare la Selva di Castelfidardo. Un percorso tra storia, natura ed emozioni, con pernottamento presso il bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia, proprio sopra la Baia di Portonovo nelle nostre Tree Tents sospese tra glia alberi.
Un percorso di circa 42 km da percorrere in due giorni.
Il Cammino parte dalla città di Ancona ed attraversa vie e sentieri cittadini, prima di percorrere principalmente strade sterrate tra le colline fino a giungere alle pendici del Monte Conero, dove si sosta per la prima tappa e a Loreto, dove il nostro cammino si conclude!
30 aprile Ore 10:00
Ritrovo dei partecipanti e incontro con la guida, presso il piazzale antistante la cattedrale di San Ciriaco ( Duomo di Ancona)
Breve visita alla cattedrale e partenza per il cammino. Attraverseremo il Parco del Cardeto con vedute panoramiche verso il mare per lasciare scorrere poi velocemente le vie cittadine fino a Borgo Rodi dove percorrendo stradine secondarie, sterrati, qualche tratto di sentiero raggiungeremo PIetralacroce, porta d'accesso al Parco del Conero, la Valle del Miano e via coì fino a Montacuto. Ragiungeremo Varano e la magica Valle del Boranico ai piedi del piccolo borgo del Poggio di Ancona, che raggiungeremo prima di discendere alla volta del nostro Tree Tents Camp presso l'agriturismo Accipicchia.
Cena in agriturismo e notte in Tree Tents nel bosco.
1° maggio Ore 9:00
Dopo una abbondante colazione, partenza alla volta del Poggio. Percorrendo la valle del Betelico e percorrendo stradine secondarie e sterrati raggiungeremo la Selva
di Castelfidardo.
Il percorso rigfenerante nel bosco ci caricherà prima di affrontare il tratto più antropizzato del tracciato. Ragiungeremo Villa Musone e da qui la cattedrale di Loreto
Breve visita alla cattedrale, termine del cammino e spostamento presso la stazione FS per prendere il Teno che ci riporterà in Ancona
Orario 1: P. 17:01 ---- A. 17:00
Orario 2: P. 18:44 ---- A. 19:13
Difficoltà Tree Tents: Trekking E: Escursionistico
Primo giorno: 18 km 763↑ 692↓
Secondo giorno: 24,5 Km 510↑ 492↓
Quota di partecipazione
Pacchetto completo € 99,00
La quota comprende
La quota non comprende
Il week end prevede il pernottamento in treetents, è richiesto quindi un buono spirito di adattamento alla vita in natura ed ad una modalità di approccio alla vacanza in stite soft-wild.
I partecipanti dovranno essere dotati di sacco letto personale e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) all’aria aperta, zainetto per
escursione, borraccia e scarpe adatto ad un cammino con fondo misto, asfalto, sentiero, sterrato.
Per i partecipanti saranno disponibili 2 bagni presso la struttura, uno con doccia, riservata, per diverse esigenze personali.
Le Tree tents saranno collocate all'interno del bosco dell'Agriturismo a circa 100 metri dallla struttura ricettiva (bagni, ristorante), in luogo appartato e riservato.
Per iscriversi è necessario:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Recapiti: 3534164490 -3534134650