GITE D'ISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Esplora il mondo con le nostre gite d'istruzione anno scolastico 2023/2024
Per coloro che dispongono solo di mezza giornata o di un giorno intero e desiderano un'esperienza straordinaria all'interno di un Parco Naturale, abbiamo preparato qualcosa di davvero speciale: escursioni naturalistiche, avventure all'aria aperta e coinvolgenti laboratori di Educazione Ambientale. Questi programmi non solo ti connetteranno con la bellezza circostante, ma anche ti insegneranno l'importanza della convivenza, della collaborazione e
della valorizzazione della diversità.


Scuola dell'infanzia

Esploratori della Natura: Avventura nel Mondo Naturale

Il nostro mondo è un luogo meraviglioso e misterioso, ricco di segreti da scoprire. I bambini sono naturali esploratori e detective della natura, e con il giusto orientamento possono sbloccare la chiave per comprendere il complesso e affascinante mondo che li circonda. Il nostro programma "Esploratori della Natura" invita i piccoli a imparare attraverso la scoperta, l'osservazione e l'avventura nell'ambiente naturale circostante.

Cosa impareranno:

Scoperta delle Tracce: I bambini saranno guidati nell'arte di rilevare le tracce lasciate dagli animali e dagli eventi naturali. Saranno dei veri detective della natura!

Esperienze Interattive: Attraverso attività coinvolgenti, come la ricerca di insetti, la raccolta di foglie e la costruzione di rifugi per animali, i bambini avranno l'opportunità di sperimentare direttamente la bellezza e la complessità della natura.

Durata dell'Avventura: Il nostro programma si sviluppa in un'entusiasmante avventura di 2 ore, dove la curiosità dei bambini sarà alimentata dalla meraviglia della natura.

Livello di Complessità: Il programma è progettato per essere facile da seguire, permettendo ai

bambini di immergersi nella natura con facilità.

Non vediamo l'ora di condividere questa avventura con i vostri piccoli esploratori della natura. Attraverso la scoperta e l'esperienza diretta, aiuteremo i bambini a sviluppare un profondo amore e comprensione per il mondo naturale che li circonda.

 



"Artisti della Natura: Esplorando i Boschi Protetti"

Un'indimenticabile avventura all'aria aperta attende i vostri piccoli artisti nella natura! Un'esperienza didattica divertente e coinvolgente condotta da un esperto accompagnatore. Questa passeggiata naturalistica nel bosco non solo offre un'opportunità unica per scoprire la bellezza della natura, ma anche per esplorare il legame tra Natura e Fantasia.

Cosa faremo:

Ispirazione da Arcimboldo: Inizieremo il nostro viaggio artistico esplorando i dipinti del famoso artista Arcimboldo, noto per le sue opere che combinano elementi naturali in ritratti fantastici.

Creazioni Artistiche: Utilizzando frutti, fiori, foglie e arbusti raccolti nel bosco, i bambini daranno vita alle loro maschere e ritratti unici, ispirati alla natura che li circonda.

Durata dell'Esperienza: L'avventura durerà 2 ore, durante le quali i bambini si immergeranno completamente nella creazione artistica all'aperto.

Livello di Complessità: Il programma è progettato per essere di facile accesso, in modo che i bambini possano divertirsi e imparare mentre esplorano la loro creatività. Accompagnate i vostri piccoli artisti alla scoperta della natura e della fantasia in modo divertente

ed educativo. Siamo pronti a condividere questa esperienza unica, dove l'arte e la natura si fondono in una sinfonia di creatività.


scuola primaria

TRA BOSCHI E FALESIE

Panorami mozzafiato, una morbida campagna, spiagge di rara bellezza  a picco sul mare da Trieste al Gargano, il Monte Conero è il cuore dell'omonimo Parco Regionale.

Tra boschi e falesie è il nome che identifica una escursione nel bosco del Parco del Conero con osservazione e studio degli aspetti naturali, geologici e faunistici che caratterizzano l’intera zona con raccolta ( se richiesta) di campioni e attività di laboratorio sul campo.

Durata: 3 ore

Difficoltà: facile


LA PRIMAVERA DI ARCIMBOLDO

Indimenticabili momenti all'aria aperta per una divertente attività didattica  e una piacevole esperienza in compagnia di un esperto accompagnatore. Una passeggiasta naturalistica nel bosco, per scoprire attraverso un'attività creativa e di gioco, il legame tra Natura e Fantasia.
A partire dalla visione dei dipinti del famoso pittore, utilizzando frutti, fiori,foglie, arbusti i
bambini/e realizzano delle maschere e dei ritratti. ( adatto alle classi di 1^-2^ primaria)

Durata: 2 ore

Difficoltà: facile

 

LA BAIA DI PORTONOVO - TRA LA MACCHIA MEDITERRANEA E IL MARE

Una facile escursione tra il bosco e il mare in compagnia di un esperto accompagnatore per scoprire i segreti della Baia di Portonovo lungo un percorso tra la spiaggia e la Macchia Mediterranea. I sentieri di Portonovo tra antichi monumenti e spiagge di ciottoli bianchi permettono l'osservazione e lo studio di molteplici aspetti naturali e attività  di animazione ambientale per scoprire le leggende su principesse e pirati che nel corso dei secoli cercarono rifugio e tesori nella bellissima Baia di Portonovo.

Durata: 2,5 ore

Difficoltà: facile

GIOCA ORIENTEERING

Imparare ad orientarsi nel cuore di un parcocon una mappa topografica e una bussola per raggiungere l'obiettivo di trovare tutti i punti lanterna nel minor tempo possibile: un'attività che richiede e favorisce la collaborazione, condivisione e coordinamento del gruppo.

L’Orienteering, consiste nel completare un percorso predefinito visitando una serie di punti di controllo chiamati lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo uso di una bussola e di una cartina topografica riportante i dettagli del luogo da attraversare.

Durata: 2,5 ore

Difficoltà: facile


scuola secondaria

LA BAIA DI PORTONOVO - TRA LA MACCHIA MEDITERRANEA E IL MARE

Una facile escursione tra il bosco e il mare in compagnia di un esperto accompagnatore per scoprire i segreti della Baia di Portonovo lungo un percorso tra la spiaggia e la Macchia Mediterranea. I sentieri di Portonovo tra antichi monumenti e spiagge di ciottoli bianchi permettono l'osservazione e lo studio di molteplici aspetti naturali e attività  di animazione ambientale per scoprire le leggende su principesse e pirati che nel corso dei secoli cercarono rifugio e tesori nella bellissima Baia di Portonovo.

Durata: 2,5 ore

Difficoltà: facile

 

PEDALANDO NEI PARCHI

TRA BOSCHI E FALESIE

Panorami mozzafiato, una morbida campagna, spiagge di rara bellezza  a picco sul mare da Trieste al Gargano, il Monte Conero è il cuore dell'omonimo Parco Regionale.

Tra boschi e falesie è il nome che identifica una escursione nel bosco del Parco del Conero con osservazione e studio degli aspetti naturali, geologici e faunistici che caratterizzano l’intera zona con raccolta ( se richiesta) di campioni e attività di laboratorio sul campo.

Durata: 3 ore

Difficoltà: facile

 

ORIENTEERING NEI PARCHI

Imparare ad orientarsi nel cuore di un parco con una mappa topografica e una bussola per raggiungere l'obiettivo di trovare tutti i punti lanterna nel minor tempo possibile: un'attività che richiede e favorisce la collaborazione, condivisione e coordinamento del gruppo.

L’Orienteering, consiste nel completare un percorso predefinito visitando una serie di punti di controllo chiamati lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo uso di una bussola e di una cartina topografica riportante i dettagli del luogo da attraversare.

Durata: 2,5 ore

Difficoltà: facile



IL SENTIERO NATURA DEL CONERO