Per chi ha soltanto mezza giornata o un giorno intero a disposizione e non vuole rinunciare ad un'esperienza unica all'interno di un Parco Naturale proponiamo: escursioni naturalistiche, attività outdoor e laboratori di Educazione Ambientale pensati per favorire non solo un processo di relazione con la realtà circostante ma anche per educare alla convivenza, alla collaborazione e alla valorizzazione della diversità.
IN AGGIORNAMENTO
PICCOLI DETECTIVE DELLA NATURA
Il mondo che ci circonda si mostra a noi sotto molteplici forme e con dinamiche molto
complesse. È nella ricerca degli indizi, delle tracce e di quanto sembra secondario che si riesce
a trovare la chiave dei meccanismi degli ecosistemi. L’ambiente naturale è la migliore palestra
per allenare la curiosità e l’intuizione portando i bambini a contatto con la natura circostante attraverso l’esplorazione e l’esperienza diretta.
Durata: 2 ore
Difficoltà: facile
ARCIMBOLDO DEI BOSCHI PROTETTI
Indimenticabili momenti all'aria aperta per una divertente attività didattica e una piacevole esperienza in compagnia di un esperto accompagnatore. Una passeggiasta naturalistica nel bosco,
per scoprire attraverso un'attività creativa e di gioco, il legame tra Natura e Fantasia.
A partire dalla visione dei dipinti del famoso pittore, utilizzando frutti, fiori,foglie, arbusti i
bambini/e realizzano delle maschere e dei ritratti.
Durata: 2 ore
Difficoltà: facile
TRA BOSCHI E FALESIE
Panorami mozzafiato, una morbida campagna, spiagge di rara bellezza a picco sul mare da Trieste al Gargano, il Monte Conero è il cuore dell'omonimo Parco Regionale.
Tra boschi e falesie è il nome che identifica una escursione nel bosco del Parco del Conero con osservazione e studio degli aspetti naturali, geologici e faunistici che caratterizzano l’intera zona con raccolta ( se richiesta) di campioni e attività di laboratorio sul campo.
Durata: 3 ore
Difficoltà: facile
LA PRIMAVERA DI ARCIMBOLDO
Indimenticabili momenti all'aria aperta per una divertente attività didattica e una piacevole esperienza in compagnia di un esperto accompagnatore. Una passeggiasta naturalistica nel bosco,
per scoprire attraverso un'attività creativa e di gioco, il legame tra Natura e Fantasia.
A partire dalla visione dei dipinti del famoso pittore, utilizzando frutti, fiori,foglie, arbusti i
bambini/e realizzano delle maschere e dei ritratti. ( adatto alle classi di 1^-2^ primaria)
Durata: 2 ore
Difficoltà: facile
LA BAIA DI PORTONOVO - TRA LA MACCHIA MEDITERRANEA E IL MARE
Una facile escursione tra il bosco e il mare in compagnia di un esperto accompagnatore per scoprire i segreti della Baia di Portonovo lungo un percorso tra la spiaggia e la Macchia Mediterranea. I sentieri di Portonovo tra antichi monumenti e spiagge di ciottoli bianchi permettono l'osservazione e lo studio di molteplici aspetti naturali e attività di animazione ambientale per scoprire le leggende su principesse e pirati che nel corso dei secoli cercarono rifugio e tesori nella bellissima Baia di Portonovo.
Durata: 2,5 ore
Difficoltà: facile
GIOCA ORIENTEERING
Imparare ad orientarsi nel cuore di un parcocon una mappa topografica e una bussola per raggiungere l'obiettivo di trovare tutti i punti lanterna nel minor tempo possibile: un'attività che richiede e favorisce la collaborazione, condivisione e coordinamento del gruppo.
L’Orienteering, consiste nel completare un percorso predefinito visitando una serie di punti di controllo chiamati lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo uso di una bussola e di una cartina topografica riportante i dettagli del luogo da attraversare.
Durata: 2,5 ore
Difficoltà: facile
LA BAIA DI PORTONOVO - TRA LA MACCHIA MEDITERRANEA E IL MARE
Una facile escursione tra il bosco e il mare in compagnia di un esperto accompagnatore per scoprire i segreti della Baia di Portonovo lungo un percorso tra la spiaggia e la Macchia Mediterranea. I sentieri di Portonovo tra antichi monumenti e spiagge di ciottoli bianchi permettono l'osservazione e lo studio di molteplici aspetti naturali e attività di animazione ambientale per scoprire le leggende su principesse e pirati che nel corso dei secoli cercarono rifugio e tesori nella bellissima Baia di Portonovo.
Durata: 2,5 ore
Difficoltà: facile
PEDALANDO NEI PARCHI
TRA BOSCHI E FALESIE
Panorami mozzafiato, una morbida campagna, spiagge di rara bellezza a picco sul mare da Trieste al Gargano, il Monte Conero è il cuore dell'omonimo Parco Regionale.
Tra boschi e falesie è il nome che identifica una escursione nel bosco del Parco del Conero con osservazione e studio degli aspetti naturali, geologici e faunistici che caratterizzano l’intera zona con raccolta ( se richiesta) di campioni e attività di laboratorio sul campo.
Durata: 3 ore
Difficoltà: facile
ORIENTEERING NEI PARCHI
Imparare ad orientarsi nel cuore di un parco con una mappa topografica e una bussola per raggiungere l'obiettivo di trovare tutti i punti lanterna nel minor tempo possibile: un'attività che richiede e favorisce la collaborazione, condivisione e coordinamento del gruppo.
L’Orienteering, consiste nel completare un percorso predefinito visitando una serie di punti di controllo chiamati lanterne, posti su particolari del territorio, con il solo uso di una bussola e di una cartina topografica riportante i dettagli del luogo da attraversare.
Durata: 2,5 ore
Difficoltà: facile
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Recapiti: 3534164490 -3534134650