MONTI SIBILLINI: NATURA, EMOZIONI E CRESCITA PERSONALE
Un cammino nei Monti Sibillini, tra paesaggi incantati, leggende senza tempo e borghi intrisi di storia. Un viaggio in cui il trekking si trasforma in un’esperienza trasformativa per riconoscere, vivere e lasciare andare le emozioni. Ogni giornata è dedicata a un tema chiave della crescita emotiva, unendo il movimento del corpo alla profondità dell’anima. Cammineremo con consapevolezza, ci immergeremo nella natura e praticheremo tecniche di coaching, per imparare a trasformare il peso emotivo in forza vitale. Un’esperienza autentica e rigenerante, che intreccia cammino, natura, consapevolezza e momenti di relax, in connessione con sé stessi e il territorio.
Un cammino che trasforma, quattro giorni di scoperta, contatto profondo con le emozioni, immersione nella natura e tempo per sé. Un percorso per ritrovare centratura, leggerezza e autenticità.
QUANDO?
4 GIORNI/3 NOTTI:
31 luglio/3 agosto
28/31 agosto
PROGRAMMA
1° Giorno: Montemonaco
Tema: Riconoscere e accogliere le emozioni
La nostra avventura parte da Montemonaco che con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue meraviglie naturali, offre l’opportunità di camminare tra vicoli antichi e boschi incantevoli. Ci lasceremo ispirare dalle leggende dei Sibillini e dal silenzio della montagna, per iniziare il nostro cammino nelle emozioni.
🔎 Focus Coaching: Imparerai a dare un nome a ciò che provi, perché non puoi trasformare ciò che non conosci. Affrontiamo la confusione emotiva e il sovraccarico interiore, partendo dalla consapevolezza di cosa stai realmente sentendo. Attraverso neuroscienze, cammino consapevole ed esercizi di coaching, inizierai a distinguere le emozioni e a capire il loro messaggio. Tornerai a casa con una nuova chiarezza interiore: saprai riconoscere le emozioni e ascoltarle senza paura
🛏 Relax: piscina o parco dell’albergo
🥾 6 km | 250 m dislivello | 3 ore | Difficoltà T
🍽 Pranzo al sacco | Cena libera
2° giorno: Altino di Montemonaco
Tema: Comprendere le emozioni e le radici profonde
Un trekking suggestivo dal borgo di Altino di Montemonaco. Altino è una piccola frazione montana situata a 1045 m di altitudine. Da qui partono numerosi sentieri che conducono verso il Monte Vettore, il Lago di Pilato e le frazioni vicine. E proprio da qui partirà il nostro trekking fino a Santa Maria in Pantano, sull’ antico sentiero dei pellegrini e mietitori. Si tratta di un vecchio tracciato percorso in passato dai mietitori transumanti verso l’Umbria e il Lazio per compiere il raccolto come braccianti agricoli stagionali. Un trekking simbolico nei propri legami e origini, per sciogliere i nodi emotivi che ancora trattengono.
🔎 Focus Coaching: Ascolteremo il corpo e le emozioni più difficili – come paura, rabbia e vergogna – per scoprire quali bisogni stanno cercando di comunicarti. Con esercizi, mindfulness e camminate consapevoli, entrerai in dialogo profondo con te stessa. La trasformazione? Inizierai ad accogliere anche le parti di te che hai sempre cercato di evitare.
🛏 Relax: piscina o parco dell’albergo
🥾 9 km | 350 m dislivello | 3 ore (escluse soste) | Difficoltà T/E
🍽 Pranzo e cena liberi
3° giorno: Castelluccio di Norcia e Montegallo
Tema: Trasformazione
Cammineremo dal borgo di Castelluccio in un giro ad anello che ci darà l’occasione di ammirare e apprezzare tutta la Piana di Castelluccio, luogo iconico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Nel pomeriggio, sulla strada del ritorno ci immergeremo nei vigneti e nello zafferaneto, per ritrovare il senso della cura, del nutrimento e della pazienza.
🔎 Focus Coaching:Trasformeremo pensieri che alimentano sofferenze inutili in nuovi pensieri potenzianti. Il problema che affrontiamo è il dialogo interiore negativo, fatto di giudizi e storie che non ti servono più. Lo risolviamo con strumenti di coaching, scrittura trasformativa e pratiche di riscrittura emotiva. Alla fine di questa giornata, avrai nuovi strumenti per scegliere chi vuoi essere, al posto di reagire in automatico.
🛏 Relax: piscina o parco dell’albergo
🥾 6 km | 250 m dislivello | 3 ore | Difficoltà T
🍽 Pranzo libero a Castelluccio | Cena libera
Esperienza speciale del giorno: 🍇 Visita e degustazione all’azienda locale Fontegraniera, con percorso nei vigneti e spiegazione sulla coltivazione dello zafferano.
4° Giorno: Sarnano
Tema: Lasciare andare e creare spazio per il nuovo
Nei pressi del borgo di Sarnano, si trovano tre suggestive cascate collegate tra loro da un itinerario chiamato la via delle Cascate Perdute, definite così in quanto per molto tempo sono rimaste a lungo nascoste dalla vegetazione e sono tornate alla luce solo nel 2020. Lungo questo itinerario praticheremo esercizi di mindfulness e rilascio emotivo. Un ultimo trekking in cui l’acqua ci guiderà nel lasciar andare ciò che non serve più.
🔎 Focus Coaching: Ci prenderemo il tempo per lasciare andare emozioni, pesi e ruoli che non ti appartengono più. Il problema è il legame invisibile con il passato, che ti impedisce di essere presente. Lo scioglieremo attraverso consapevolezza, gratitudine e cammino. Tornerai con leggerezza nel cuore, pronta a occupare finalmente il tuo spazio nel mondo, con autenticità e libertà.
🥾 7 km | 250 m dislivello | 2 ore (escluse soste) | Difficoltà T/E
🍽 Pranzo libero | Condivisione finale | Chiusura ore 15:30
LA GUIDA:
Per informazioni sull'itinerario potete contattare la guida ambientale escursionistica e coach professionista specializzata in team coaching e crescita professionale Mariarosa Cerqua +39 3395489976
QUANDO?
31 luglio/3 agosto
28/31 agosto
COME ARRIVARE?
RITROVO - Ore 10.00 Arrivo a Montemonaco. Trasporto Autogestito con AUTO PROPRIE. Ogni giorno ci sposteremo in macchina al luogo di partenza dell’escursione.
RITORNO - Nel pomeriggio a Sarnano
A CHI È RIVOLTO - I trekking non presentano difficoltà tecniche, è richiesto un discreto allenamento alla camminata.
QUOTA PACCHETTO: € 285,00
La quota comprende:
- 3 notti presso la Baia di Pilato, un’oasi di camere ed appartamenti nei Monti Sibillini con piscina all’aperto, dove rilassarsi dopo le nostre escursioni e
con un parco antistante dove godere di tranquillità e relax. Sistemazione in appartamenti con due camere da letto. Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Guida Ambientale Escursionistica e Coach professionista
- Visita all’azienda locale Fontegraniera
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota NON comprende:
- Pranzi al sacco e cene
- Trasporti per/da località di inizio viaggio
- Sistemazione in camera singola con supplemento pari a € 45,00 (su richiesta, soggetto a disponibilità limitata)
- Assicurazione annullamento FACOLTATIVA a partire da € 16,00 ( vedi qui le condizioni assicurative )
-Tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”
COME PRENOTARE?
Puoi prenotare compilando il modulo al seguente link! Seguirà una nostra email con la conferma e tutte le indicazioni. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento minimo di 6 partecipanti.
Ricevuta l'email di conferma potete provvedere al pagamento dell'acconto pari al 25%, il saldo 20 giorni prima della partenza:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Informazioni sul viaggio in programmazione possono essere richieste a Natura in Movimento Tour Operator alla seguente email