NORD SUD OVEST EST PARCO NATURALE DEL MONTE CONERO In un solo giorno godrete dei punti più belli del Monte Conero: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud. Pian di raggetti e le Grotte Romane
Sentiero dell’Aquila All’interno del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi, riqualificato receentemente, un interessante anello per scoprire il Parco della Gola della Rossa e di Frasassi Il percorso che ruota attorno al Monte L Croce (mt 782) e al Monte Ginguno (mt 735) è stato così denominato perchè è fortemente legato all’areale delle aquile che nidificano all’interno del Parco . Il percorso è corredato di tabelle esplicative sulla fauna e sulla flora ed è collegato con...
5 Novembre in pieno movimento al Parco del Monte Cucco Da Pian di Monte, area di decolo per deltaplani e parapendio, si partirà per una bellissima escursione che permetterà di aggitrare completamemte il massiccio del Monte Cucco. La sosta del pranzo, al sacco, avverrà presso il Piano delle Macinare. Il rientro, avverrà risalendo la Val Rachena e ridiscendendo la Costa della Valcella con rientro a Pian di Monte.
LA BAIA SEGRETA DI PORTONOVO CON APERITIVO ESCLUSIVO ALA TORRE DE BOSIS (TORRE CLEMENTINA) A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo, capolavoro dell'architettura romanica marchigiana, oggi gestito dall'Associazione Italia Nostra, e uno sguardo esclusivo con piccolo aperitivo ruspante alla Torre Clementina del 1716 . Un pomeriggio tra natura, storia, cultura e gusto alle...
2 LUGLIO 2017 UNA VALLE DAL FASCINO D'ALTRI TEMPI: LA SCUROSA La splendida faggeta della Valle Scurosa è un luogo da visitare oltre che in Primavera ed Autunno, anche all'inizio dell'estate per il fresco abbraccio ombroso della bellissima faggeta. Un itinerario mai difficile e con un dislivello ottimamente distribuito che lo rendono piacevole fino alla Bocchetta della Scurosa, nostro punto d'arrivo. Da qui si apre una aerea visione dei campi di Colfiorito in un momento particolare, quella...
7 maggio 2017 La traversata del Monte Conero Un evento da non perdere, in un solo giorno avrete la possibilità di godere di tutti i panorami che il Conero sia in grado di offrire: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud.
9 APRILE 2017 ESCURSIONE - CONERO NORD SUD OVEST EST Un evento da non perdere, in un solo giorno avrete la possibilità di godere di tutti i panorami che il Conero sia in grado di offrire: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud. Quattro direzioni quattro imponenti scorci che solo il Monte Conero può regalarci.
14/15/16 AGOSTO WEEK END DI NATURA, MOVIMENTO E GASTRONOMIA NEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI Centro dei Due Parchi - Arquata del Tronto (AP) Un ricco programma per scoprire l’area protetta come luogo ideale per una vacanza “sostenibile” e a contatto con la natura. Escursioni guidate a piedi, cicloescursione, orienteering, arrampicata sportiva e tree-climbing, cena tipica e grigliata di ferragosto. Un programma rivolto a coloro che vogliono trascorrere un' indimenticabile ferragosto...
Il benefico effetto del camminare d'inverno. Se l’idea di camminare in una giornata fredda ti spaventa, sappi invece che è un grande toccasana per la tua salute! Le giornate fredde non ti devono isolare in casa. Anche se il pensiero di fare una passeggiata fuori quando fa freddo ti spaventa un po’, ai tuoi piedi può fare molto bene: