Siamo entusiasti di annunciarvi un'avventura indimenticabile lungo la Via degli Dei, un percorso di 130 km che attraversa l'incantevole Appennino
                Tosco-Emiliano! 
            
            
                Da Piazza Maggiore a Bologna fino a Piazza della Signoria a Firenze, vi porteremo a scoprire la bellezza dei boschi, dei sentieri e delle antiche strade
                millenarie.
            
         
        
        
        
            
                QUANDO?
6 GIORNI/5 NOTTI: DAL 29 APRILE AL 4 MAGGIO 2025
                
            
         
        
            PROGRAMMA
        
        
            1° GIORNO: Da Bologna a Monte Adone - 21 km
        
        
            
                Luogo di Ritrovo: Bologna Piazza Maggiore, ore 10:00
            
            
                Il nostro viaggio inizia dal cuore di Bologna, nella magnifica Piazza Maggiore. Attraverseremo la storica via Saragozza, con il famoso Portico di San
                Luca e i suoi 666 archi che ci condurranno all’omonimo Santuario, simbolo della città. Da qui, ammireremo una vista mozzafiato sulla valle prima di scendere verso Casalecchio di Reno
                e immergerci nei sentieri del Parco Talon. Attraversando l’Oasi di San Gherardo e il Parco dei Prati di Mugnano, giungeremo nei pressi del Monte Adone  dove ci attende una
                meritato riposo rigenerante.
            
            
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 21 km;  Dislivello: +710mt, -300mt
            
         
        
             
        
        
            2° GIORNO: Da Monte Adone a Madonna dei Fornelli - 25 km
            
                Questa tappa ci porta nel cuore selvaggio dell'Appennino Bolognese. Saliremo verso il Monte Adone, un balcone naturale da cui si aprirà davanti a noi
                una vista spettacolare, prima di scendere verso il pittoresco paesino di Brento. Proseguiremo il nostro cammino attraverso boschi ombreggiati e villaggi nascosti, con una sosta a
                Monzuno per riprendere le forze. I paesaggi cambiano continuamente, con antiche foreste di castagni e vette come il Monte Galletto che ci accompagneranno fino a Madonna dei Fornelli.
                Sarà una tappa intensa e ricca di emozioni!
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 25 km; Dislivello: +880mt, -560mt
            
         
        
             
3° GIORNO: Da Madonna dei Fornelli a Passo della Futa - 15 km 
        
        
            
                Questa giornata ci riporterà indietro nel tempo, lungo l’antica Flaminia Militare, una strada costruita dai Romani nel 187 a.C. che conserva ancora le
                tracce delle antiche ruote dei carri. Camminare su queste pietre è come attraversare secoli di storia! Dopo questo tratto suggestivo, il percorso ci porterà al suggestivo Passo della
                Futa e al Cimitero Militare Tedesco, un luogo di silenzio e riflessione. Qui ci attenderà la nostra struttura per la notte.
            
            
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 15 km; Dislivello: +560 mt, -420 mt
            
            
                 
            
         
        
            4° GIORNO: Da Passo della Futa a San Piero a Sieve 22km 
        
        
            
                Un mix di paesaggi mozzafiato montani ci aspetta in questa tappa, che ci condurrà attraverso boschi e sentieri ondulati. Vedute sull'Appennino e sul
                Mugello. Da qui, scenderemo verso il grazioso borgo di San Piero a Sieve, dove potremo goderci una serata di relax.
            
            
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 22 km; Dislivello: +220mt, -900mt
            
         
        
        
        
            5° GIORNO: Da San Piero a Sieve a Vette le Croci 19 km 
        
        
            
                In questa tappa passiamo dall conca del Mugello a quella del Mugello.
            
            
                Attraversiamo magnifici luoghi d'importanza storica e religiosa.
            
            
                La giornata culmina con la salita al Convento di Montesenario, una perla nascosta tra le montagne, circondata da pace e tranquillita
            
            
                Ultima notte del cammino.
            
            
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 19 km; Dislivello: +800mt, -480mt
            
         
        
        
        
            6° GIORNO: Da Vette le Croci a Firenze - 17 km 
        
        
            
                Questa avventura giunge al termine e ci porterà verso la culla del Rinascimento: Firenze! Dopo una ricca colazione, partiremo con il cuore colmo di
                emozioni e il morale alto. Saliremo fino a Poggio Pratone, da cui potremo scorgere in lontananza la meravigliosa città di Firenze. Dopo una sosta panoramica a Fiesole, scenderemo
                lungo la Vecchia Fiesolana, accompagnati dai ricordi di questi cinque giorni intensi. L’arrivo a Piazza della Signoria sarà il culmine di un viaggio che resterà per sempre nel cuore.
                Una sfida vinta, un sogno realizzato!
            
            
                Caratteristiche itinerario: Lunghezza: 17 km; Dislivello: +250mt, -600mt
            
            
                Arrivo previsto a Firenze per le 16:00 
            
            
                Saluti e partenza individuale per le proprie destinazioni 
            
         
        
        
        
            Numero minimo partecipanti: 5
        
        
            Numero massimo: 15
        
        
        
        
            LA GUIDA:
        
        
            Per informazioni Luca +39 3202169644 di Live Trekking  www.livetrekking.it
        
        
        
        
            QUANDO?
        
     
 
    DAL 29 APRILE AL 4 MAGGIO 2025
     
    COME ARRIVARE?
    RITROVO -  Ore 10.00 Piazza Maggiore Bologna (BO)
    RITORNO -  Ore 16:00 circa fine servizi e attività a Firenze
    A CHI È RIVOLTO - CONSIGLI GENERALI: 
    Preparazione fisica: anche se il percorso non è tecnicamente difficile, richiede una buona resistenza. Allenati per affrontare le giornate di cammino. Una buona
    preparazione ti permetterà di goderti l'esperienza senza problemi.
    Peso dello zaino: Mantieni il peso sotto gli 8 kg, includendo l'acqua. Consigliamo di usare i bastoncini da trekking per alleggerire il carico su schiena e
    ginocchia.
    Scarpe e calzini: Le scarpe sono fondamentali, devono essere comode, già testate e adatte al terreno. I calzini tecnici traspiranti riducono il rischio di vesciche.
    Porta con te una crema per disturbi muscolari, come quella a base di arnica, utile dopo le lunghe camminate.
     
    QUOTA PACCHETTO: € 475,00
     
    La quota comprende:
    - 5 pernottamenti con prima colazione in camera doppia o multipla in hotel o B&B
    - Guida Ambientale Escursionistica per sei trekking 
    - Accompagnatore Turistico e assistenza per tutta la durata del viaggio 
    - Credenziale Via degli Dei
    - Assicurazione medico-bagaglio
     La quota NON comprende:
    
        - Pranzi al sacco
    
    
        - le cene non sono incluse (è possibile cenare tutti insieme nei ristoranti convenzionati con menù fissi o alla carta)
    
    
        - Servizio trasporto bagaglio da Bologna, da una struttura all'altra lungo tutto il percorso. Il costo è di 58€, comprensivo del deposito bagaglio a Firenze
        (Per usufruire del servizio, è necessario richiederlo al momento della prenotazione)
    
    
        - Supplemento camere singole 150€ (soggette a disponibilità limitata)
    
    
        - Trasporti per raggiungere Bologna e da Firenze 
    
    
        - Il viaggio per/da punto di ritrovo iniziale e finale sono gestiti privatamente
        - Assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al momento della prenotazione
    
    
        - Tutto quanto non specificato nella quota comprende
    
 
     
    COME PRENOTARE?
    Puoi prenotare compilando il modulo al seguente link!
    Seguirà una nostra email  con la conferma e tutte le indicazioni. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento minimo di 5 partecipanti.
    Ricevuta l'email di conferma potete provvedere al pagamento dell'acconto pari al 25%, il saldo 20 giorni prima della partenza:
    Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
    INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
     
    Informazioni sul viaggio in programmazione possono essere richieste a Natura in Movimento Tour Operator alla seguente email
    info@naturainmovimento.net