13/15 agosto - tree tents trekking: " 30° MAGICI SIBILLINI"

I Sibillini nel medioevo erano conosciuti in tutta Europa come regno di demoni, negromanti e fate. Fra le numerose leggende le più famose sono quelle della Sibilla, "Illustre profetessa" che viveva in una grotta sita sull’omonimo monte e quella di Pilato secondo la quale il corpo esanime del famoso procuratore romano fu trascinato da alcuni bufali nelle acque rosseggianti del "demoniaco" lago, sito nell’alta incisione valliva che attraversa longitudinalmente il massiccio del Vettore.

In tutto questo settore, unitamente a belle faggete d’alto fusto, vegetano alcune specie rare come la stella alpina e la genziana ed è possibile incontrare anche il lupo, l’astore e l’aquila reale.

programma

Primo giorno: ore 10:00
Ritrovo dei partecipanti presso il valico di "Forca di Presta"
Briefing iniziale, conoscenza dei partecipanti.
Organizzazione dello zaino trekking e carico del bagaglio personale sul minibus di appoggio.
Partenza per la prima tappa, da Forca di Presta per il Monte Cipollara alla Val Dogana, arrivo al Piano Grande in prossimità del "Sibillini Ranch" e trasferimento  a Castelluccio di Norcia "sosta libera merenda", a seguire trasferimento presso il Tree Tents Camp in Val Canatra all'interno della Faggeta.
Cena tipica, presso il Ristorante Cioccora & Misterino a Castelluccio di Norcia comprensiva di: antipasto, primo piatto, secondo, contorni, dolce bevande e caffè inclusi.
Pernottamento in Tree Tents nella faggeta della Val Canatra

 

Secondo giorno

Dopo una abbondande colazione presso  il  Ristorante Cioccora & Misterino ed esserci organizzati per il pranzo al sacco individuale partiremo per una bellissima l'escursione d'alta quota Da Castelluccio di Norcia, risalendo le alture che circondano la piana si raggiungeremo Capanna Ghezzi, una piccola struttura in muratura utilizzato dai pastori che portano le greggi al pascolo.

Qui imboccheremo il sentiero che ci condurrà  a Sasso di Palazzo Borghese , la nostra meta.

Il rientro per lo stesso itinerario fino al borgo di Castelluccio di Norcia

Le vedute che lungo tutto il percorso si potranno ammirare lasciano senza fiato.
A Castelluccio di Norcia  "sosta libera merenda",

Trasferimento presso il Tree Tents Camp e relax.

Cena presso il  Ristorante Cioccora & Misterino

 

Terzo giorno

Dopo una abbondande colazione presso  il  Ristorante Cioccora & Misterino ed esserci organizzati per il pranzo al sacco individuale partiremo per una bellissima l'escursione d'alta quota Da Castelluccio di Norcia, risalendo in direzione del Monte Veletta con sguardo affascinato dall'aereo panorama verso il Piano Grande raggiungeremo Poggio di Croce e di li a poco, immettendoci sul tracciato del Grande Anello dei Sibillini, il Monte Vetica, il Monte Ventosola in direzione del Rifugio Perugia.

Dopo una meritata pausa di relax, procederemo al tasbordo dei partecipanti per un comodo rientro a Castelluccio di Norcia.

Termine delle attività per le ore 16:30 e Saluti !


infORMAZIONI

Cosa serve per partecipare ad un Tree Tents Trekking Avventura?

Voglia di vivere emozioni in compagnia, adattamento all’avventura, sacco letto, stuoia isolante, torcia frontale, abbigliamento da trekking, ricambi utili, pranzi al sacco.

Un buon allenamento ad escursioni di media lunghezza e dislivello.

A tutto il resto pensiamo noi!


Costi

Quota di partecipazione

Il programma prevede la possibilità di una partecipazione al programma completo o soltanto di due giorni a voi la scelta !

 

Programma 2 giorni 13/14 o 14/15 agosto

€ 129,00 a persona in tenda doppia

€ 149,00 a persona in tenda singola

Programma completo 13/14/15 agosto

€  209,00 a persona in tenda doppia

€  239,00 a persona in tenda singola

 

La quota comprende

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del Tree Tents Trekking per la conduzione delle attività previste dal programma
  • 1/2 Cene tipica presso il Ristorante Cioccora & Misterino , a Castelluccio di Norcia, bevande incluse in base al programma scelto
  • 1/2 Pernottamento in confortevoli Tree Tents da 2 o 3 posti letto in base al programma scelto
  • 1/2 Abbondante colazione al risveglio presso il Ristorante Cioccora & Misterino in base al programma scelto
  • Assicurazione RCT

La quota non comprende

  • Pranzi al sacco
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Il programma prevede il pernottamento in tree tents, è richiesto quindi un buono spirito di adattamento alla vita in natura.

I partecipanti dovranno essere dotati di sacco letto personale e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) all’aria aperta, zainetto pe escursione, borraccia e scarponcini da trekking, torcia elettrica, giacca impermeabile, cappello parasole e cappello lana o pile, bastoncini da trekking, occhiali da sole e crema protettiva.

Possibilità di doccia senza detergente con modalità solar bag.

I servizi a disposizione sono quelli del ristorante nei momenti della colazione e della cena.


iscrizioni

Per iscriversi è necessario:

  • compilare il form al seguente link
  • attendere conferma avvenuta iscrizione,
  • provvedere al pagamente della quota di partecipazione tramite bonifico presso:

Banca Etica - Filiale Ancona

IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA

  • inviare copia del bonifico alla seguente mail:

treetentstrekking@forestalp.it



IN CASO DI PREVISIONI METEO PARTICOLARMENTE AVVERSE IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI O IN CASO ESTREMO ANCHE ANNULLATO PER RAGIONI DI SICUREZZA.