Hai sempre sognato lunghi e panoramici itinerari in mountain bike, in ambienti naturali sospesi tra il Monte e il Mare, ma rinunciavi perché intimorito della troppa fatica? Ecco, è arrivata la proposta giusta per te! Questa è la proposta di Natura in Movimento: una bellissimo e.bike trekking lungo i percorsi del Parco Naturale del Monte Conero in sella alla nostra, o alle tua personale, e-bike, tecnologicamente al top, moderna, robusta. Vieni a provare un modo diverso, da cicloescursionista, per vivere la splendida natura del nostro Parco Naturale: scopriremo insieme quanto sia bello pedalare in compagnia vivendo pienamente l'avventura!
Dormirai nelle nostre magiche Tree Tents, coccolato dal bosco che ci accoglie, deliziato dai vini della Cantina Polenta e dalla preziosa cena presso l'Agriturismo Accipicchia sulla Colina di Portonovo presso la Frazione Poggio di Ancona.
Programma
Primo giorno – ore 10:30
Ritrovo dei partecipanti presso il piccolo borghetto del Coppo di Sirolo, proprio alle porte del paese.
Briefing iniziale, conoscenza dei partecipanti.
Organizzazione del materiale individuale per il ciclo-trekking leggero e predisposizone delle e-bike .
Carico dei bagagli personali sul minibus dell’organizzazione e partenza
Prima tappa:
25 Km - 500 metri dislivello salita 550 dislivello discesa
Dal Coppo raggiungeremo il confine meridionale del Parco fino alla foce del Fiume Musone per dopo ripiegare verso la parte collinare del Parco alle pendici del Monte Conero. Raggiungeremo così il nostro Tree Tents Experience Camp presso l'Agriturismo Accipicchia.
Qui dopo una meritata doccia degusteremo gli ottimi vini della Cantina Polenta, prima di recarci presso l'Agriturismo Accipicchia per una fantastica cena.
Al termine relax, condivisioni sull'esperienza della giornata appena trascorsa e buona notte
Pernottamento in Tree Tents presso il bosco dell'agriturismo e utilizzo dei servizi l stesso.
Tipologia di tracciato:
Strade secondarie asfaltate, strade forestali e tratti di sentiero
Secondo giorno
Colazione, organizzazione delle e.bike e partenza.
Seconda Tappa:
25 Km - 960 metri dislivello salita 1100 dislivello discesa
Dall'agriturismo raggiungeremo la frazione del Poggio dove sfrutteremo l'aiuto delle e.bike per raggiungere il panoramico Pian Grande, Pian di Raggetti, le Cave di
Sirolo e giù fino alla spiaggia di San Michele. Risaliremo a Sirolo dove effettueremo una meritata pausa prima di riprendere la via per Monte Colombo e rientrare conmodamente alla frazione Coppo,
punto di partenza.
Tipologia di tracciato:
strade secondarie asfaltate, strade forestali e tratti di sentiero ciclabili del Parco del Conero secondo regolamento ufficiale
Abilità necessarie: buon controllo della bici su strade sterrate e sentiero.
L'utilizzo delle e-bike permette la partecipazione anche a persone non particolarmente allenate.
Il nostro ritmo di progressione è da slow-bike, perchè prevale la scoperta e l'emozione sulla velocità e la prestazione.
Il tempo non ci insegue!
Cosa significa Tree Tents Trekking?
Significa realizzare il sogno che tutti noi abbiamo avuto fin da bambini, ovvero dormire sospesi agli alberi per vivere a pieno la natura e il bosco, vivere emozioni e muoversi in compagnia accompagnati da esperte Guide Ambientale di Natura in Movimento.
Come si svolge un Tree Tents Trekking?
Si tratta di un week end all’insegna dell'avventura, tagliato su misura per chi vuole vivere una esperienza nuova, emozionante e attiva!
Cosa serve per partecipare ad un Tree Tents Trekking con la E-Bike?
Voglia di pedalare in tranquillità e vivere emozioni in compagnia, adattamento all’avventura, sacco letto, torcia frontale, abbigliamento da ciclo-trekking, e-bike.
(Se non la possiedi possiamo fornirtela )
A tutto il resto pensiamo noi!
La quota di partecipazione al Tree Tents e-bike Conero Experience è di €
149,00
La quota comprende
La quota non comprende
Il week end prevede il pernottamento in treetents, è richiesto quindi un buono spirito di adattamento alla vita in natura.
I partecipanti dovranno essere dotati di sacco letto personale e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) all’aria aperta, zainetto per
ciclo_escursione, borraccia e scarponcini da trekking o bike Trek (le scarpe con sgancio rapido sono sconsigliate perchè durante il percorso ci fermeremo per visitare alcuni angoli nascosti del
Parco e sarà necessario effettuare dei brevi spostamenti a piedi su terreno sassoso o sconnesso)
Per iscriversi è necessario:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Recapiti: 3534164490 -3534134650