Dormire nella Natura è un sogno di libertà e di benessere che hanno tutti, grandi e bambini. Le Tree Tents o Tende sospese tra
gli Alberi sono un modo di “dormire naturale”, a stretto contatto con l’ambiente. Come tutte le esperienze in tenda bisogna
un po’ adattarsi, le Tree Tents sono estremamente confortevoli e in ogni caso vi assicuriamo "esperienze uniche". Tree Tents Conero Basic Experience offre la possibilità di vivere questa meravigliosa esperienza, la prima settimana
di agosto, con un programma "Basic" , per soddisfare tutti!
DOVE POTRETE VIVERE QUESTA ESPERIENZA?
Il Parco Regionale Naturale del Conero è un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa alta, oltre ad un’
ampia fascia collinare interna, caratterizzati da scorci panoramici e da tanta storia. Un’area in totale di 6011 ha ricadenti nei territori di
Ancona, Camerano, Numana e Sirolo.
Le sue pendici orientali sul mare sono costituite da falesie calcaree e nella parte restante è dominato da vaste formazioni mediterranee e boschi misti.
Istituito nel 1987 per tutelare ricchezza e varietà di flora e fauna e di tesori culturali, il Parco Regionale del Conero vanta numerose peculiarità botaniche come l’euforbia arborescente, la violaciocca e il finocchio selvatico.
Tra le specie di mammiferi la salvaguardia del territorio consente la presenza del tasso, volpe, puzzola, riccio, donnola. Ed anche se non autoctoni ma ormai adottati dall’area protetta, di cinghiali e caprioli. Punto noto di migrazione di rapaci, prezioso per chi ama il birdwatching, non di rado il Parco regala altresì lo spettacolo di aironi in volo o posati in punti di sosta.
Approdo nel IV sec. A. C. dei Greci che hanno risalito le coste meridionali in cerca di città da fondare, nel Conero i Dori hanno gettato le ancore e fissato la dimora, chiamando Komaros (corbezzolo) il promontorio ed Ancon (gomito) la curva settentrionale del Monte.
Programma
Primo giorno: ore 16:00
Ritrovo e conoscenza dei partecipanti presso l'Agriturismo Accipicchia.
Briefing iniziale, organizzazione dello zaino trekking giornaliero.
Trasferimento dei Partecipanti presso il piccolo borgo del Poggio ( 5 miuti) e partenza per una escursione naturalistica alla scoperta dell'Anello Nord del Monte
Conero. Raggiungeremo il balcone naturale del Belvedere Nord da dove scopriremo uno dei più aerei panorami visibili dal
Monte Conero.
Al termine verso le ore 19:00 rientreremo presso il nostro Tree Tents Camp, in località Collina di Portonovo, attrezzato
presso il bosco privato dell'Agriturismo
Accipicchia
Sistemazione nelle Tree Tents e relax.
Possibilità di doccia su bagno risrevato.
Cena
Secondo giorno: ore 8:00/9:00
Colazione presso Agriturismo Accipicchia
Sistemazione dei bagagli individuali e check out entro le ore 10:30
Norme e disposizioni per al partecipazione
Il trekking, come risaputo, si volge in ambiente naturale.
In questo caso, parliamo addiritura, di un ambiente naturale con alto valore paesaggistico ed energetico il Parco Naturale Regionale del
Monte Conero
Per la nostra organizzazione, la salute e il benessere della persona, passano attraverso uno stile di vita sano dove uomo e ambiente naturale sono strettamente collegati tra loro.
Le norme in vigore ci chiedono di muoverci seguendo alcune disposizioni, tra le quali 'utilizzo di una mascherina, disinfettante e distanza di sicurezza.
La distanza di sicurezza sarà la nostra linea conduttrice, mentre gli altri dispositivi saranno utilizzati dove
questa non potrà essere messa in pratica (accoglienza, passaggi stretti...) nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Per la tipologia del tracciato, e per questioni di salute individuale e da indicazioni della regione Marche durante il cammino del trekking, non dovranno essere
utilizzate e non è consigliato utilizzare mascherine protettive, poiché effettuare salite con tali protezioni significherebbe creare i presupposti per altre problematiche, di salute che
sarebbero meglio evitare.
Vivere la bellezza della natura è il primo passo per purificare il corpo e la mente
Quota individuale di partecipazione
Tree Tents Conero Basic Experience € 90,00 a persona in Tree Tents doppia o
tripla
Supplemento Tenda doppia uso singolo € 10,00
La quota comprende
1 escursione alla scoperta delle bellezze naturali e storico culturali del Monte Conero.
Guida Ambientale Escursionistica, dedicata, per tutta la durata del Tree Tents Trekking Experience per la conduzione delle attività previste dal pogramma
1 Cena presso l'Agriturismo Accipicchia bevande incluse
1 Pernottamento in confortevoli Tree Tents da 1, 2 o 3 posti letto
1 Colazione presso Agriturismo Accipicchia
La quota non comprende
Pranzi in generale
Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Il Tree Tents Trekking Experience prevede i pernottamenti in tree tents, è richiesto quindi un minimo spirito di adattamento alla vita in natura.
I partecipanti dovranno essere dotati di sacco a pelo personale, stuoia isolante e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) in Tree Tents
sospese tra gli alberi, zainetto per escursione giornaliera, borraccia e scarponcini da trekking, abbigliamento personale a piacere.
I partecipanti avranno a disposizione un bagno con relativa doccia e servizi presso l'Agriturismo.
N.B.:
in caso di condizioni metereologiche o in condizione di allerta meteo tale da non permettere lo svolgimento del Tree Tents Basic Conero Experience in sicurezza, il programma sopra indicato potrebbe essere modificato anche in modo considerevole.
Per iscriversi è necessario:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Recapiti: 3534164490 -3534134650