ESCURSIONi - TREKKING - ciaspolate


Natura in Movimento  Four Seasons


Programma INVERNO 2019


6 gennaio Ore 10:00

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Ciaspolata della befana a Macereto

Una bellissima ciaspolata per celebrare l'arrivo della Befana. Partenza dal santuario di Macereto fino al Monte Careschio per godere dello spettacolare panorama verso il Monte Bove Nord, monumento dolomitico del nostro Appennino

Vai al programma dettagliato

 


13 Gennaio Ore 10:00
Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Ciaspolando sul Balcone dei Sibillini - I Piani di Ragnolo

Una bellissima passeggiata con le racchette da neve (ciaspole) ai piedi per scoprire i panorami mozzafiato che si scorgono dai Piani di Ragnolo.
Il percorso ha una lunghezza di 6 km ed un dislivello positivo di 200 metri.
Vai al programma dettagliato


20 gennaio  Ore 10:00

Ciaspolando nell'Appennino segreto: l'altipiano della Valsorda
Nel territorio di Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, sorge un territorio incantevole e non molto frequentato. Se siete alla ricerca di luoghi nuovi da provare ed esplorare, questa zona dell’Appennino umbro-marchigiano vi farà sicuramente innamorare . La Valsorda è un altopiano incastonato sui monti del territorio gualdese, al confine tra Umbria e MarcheVai al programma dettagliatoVai al programma dettagliato

27 gennaio  Ore 9:30

Parco Naturale del Monte Cucco

Pian delle Macinare con le ciaspole
Da Pian delle Macinare, percorrendo sentieri innevati immersi nella imponente faggeta raggiungeremo il Monte Le Gronde dove si apriranno i suggestivi panorami dal Monte Catria alle cime più elevate dell'Appennino Centro Settentrionale, magari il tutto con una bella
nevicata fresca che ammanterà la faggeta di quell'atmosfera che solo l'Inverno può regalarci. Vai al programma dettagliato

 


3 febbraio Ore 10:00

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Ciaspolando sul Balcone dei Sibillini - I Piani di Ragnolo

Una bellissima passeggiata con le racchette da neve (ciaspole) ai piedi per scoprire i panorami mozzafiato che si scorgono dai Piani di Ragnolo.
Il percorso ha una lunghezza di 6 km ed un dislivello positivo di 200 metri.
Vai al programma dettagliato


10 febbraio  Ore 10:00

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Ciaspolando a Macereto

Una bellissima ciaspolata per celebrare l'arrivo della Befana. Partenza dal santuario di Macereto fino al Monte Careschio per godere dello spettacolare panorama verso il Monte Bove Nord, monumento dolomitico del nostro Appennino

Vai al programma dettagliato

 

 


17 febbraio  Ore 10:00

Monte Catria e la sua vetta

La montagna più elevata dell’ Appennino Umbro Marchigiano Settentriionale. Dopo una  salita in telecabina o bidonvia (come la si voglia chiamare) raggiungereme la sella dell’Infilatoio e il  Rifugio della Vernosa (non gestito) . Un itinerario  imersi nella faggeta ammantata di bianco dai panorami mozzafiato. Al termine della ciaposlata sosta presso il Rifugio Cupa delle Cotaline per una merenda in tutta libertà!

Vai al programma dettagliato


24 febbraio  Ore 10:00

Parco Naturale del Monte Cucco

Pian delle Macinare con le ciaspole
Da Pian delle Macinare, percorrendo sentieri innevati immersi nella imponente faggeta raggiungeremo il Monte Le Gronde dove si apriranno i suggestivi panorami dal Monte Catria alle cime più elevate dell'Appennino Centro Settentrionale, magari il tutto con una bella
nevicata fresca che ammanterà la faggeta di quell'atmosfera che solo l'Inverno può regalarci.

Vai al programma dettagliato

 

 


PROGRAMMA ESCURSIONISTICO AUTUNNO 2017

11 Novembre 2018 Ore 10:00

Parco Naturale del Monte Monte Cucco

Foliage: La valle di San Pietro da Val di Ranco
Itinerario che sii snoda all’interno della fresca e tranquilla faggeta di Val di Ranco.
La Valle deve il nome alla presenza di un eremo ( San Pietro Orticheto ) di cui oggi non rimangono tracce

Vai al Programma dettagliato

10 Novembre 2018 Ore 15:00

Parco Naturale del Monte Conero

Aperitrekking: Tramonto con aperitivo
Gli aperitrekking del Conero sono le escursioni che Forestalp Natura in Movimento promuove per conoscere il Monte Conero sotto i molteplici aspetti che lo coinvolgono.
Al termine dell'escursione un gustosissimo aperitivo creato per voi con prodotti della gastronomia locale dallo staff della La Fornace - Pizzeria

22 Ottobre 2017 Ore 9:00

Parco della Golla della Rossa e di Frasassi

Il sentiero dell'Aquila

All’interno del Parco della Gola della Rossa e di Frasassi,  l'itinerario sugestivo per eccellenza.

Dall'abitato di Pierosara a Cerqueto per Vallemania e Rosenga. Un grande anello attorno il Monte Gignuno con ampi tratti panoramici verso la Gola di Frasassi

Vai al Programma dettagliato

29 ottobre ore  9:00

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Da Forca di Presta al Monte Macchiaalta e la faggeta di Macchia Cavaliera
Escursione  in quota sospesi sulla valle del Tronto e l'altopiano di Castelluccio. Una escursione naturalistica  per raggiungere la vetta del Monte Macchiaalta e godere delle nostre montagne magiche sospesi tra i Monti della Laga e Castelluccio di Norcia

Vai al programma dettagliato

1 Novembre 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero
Conero: Nord Sud Ovest Est
In un solo giorno godrete dei punti più belli del Monte Conero: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud per rientrare su Pian di raggetti e le Grotte Romane. Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del Campo Sportivo del Poggio di Ancona entro le ore 9:00

Vai al Programma dettagliato

5 Novembre 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Cucco

L'anello del Monte Cucco

Da Pian di Monte, area di decolo per deltaplani e parapendio, si partirà per una bellissima escursione che permetterà di aggitrare completamemte il massiccio del Monte Cucco.Pranzo, al sacco,  presso il Piano delle Macinare. Il rientro, avverrà risalendo la Val Rachena e ridiscendendo la Costa della Valcella con rientro a Pian di Monte.

Vai al programma dettagliato


programma escursionistico estate 2017

12  agosto 2017 ore  21:00

Parco Naturale del Monte Conero

La notte delle Perseidi  di musica e di stelle
I segreti del Conero nelle notti di San Lorenzo Escursione naturalistica guidata con musiche a sorpresa nel bosco Con il trio "Vento do Sul" . Ritrovo alle ore 20:30 presso il parcheggio dell'EX Campo Sporivo del Poggio di Ancona

Vai al programma dettagliato

 

13/14  agosto 2017 ore  20:00

Parco Naturale del Monte Conero

Single Trek - Viaggiare da soli, divertirsi in compagnia
Ecco lo spirito di questo evento escursione che Forestalp propone per la notte del 4 agosto, fino all'alba del 5 agosto. Un social_trek con spuntino di mezzanotte. Un'avventura tra i boschi del Conero, un'alba fuori dal comune, un bagno alle prime luci del mattino .... natura, compagnia, divertimento, emozioni

Vai al programma dettagliato

16 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

17 Agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .

18 agosto 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero

Il Conero dei segreti
Insolito e suggestivo itinerario per scoprire e conoscere li luoghi più segreti del Monte Conero. Nascosti  tra il fitto dei boschi, ma non per noi andremo alla scoperta e lla conoscenza delle incisioni rupestri e delle antiche “grotte romane” o "grotta degli schiavi a monte"

Vai al programma dettagliato

19 agosto 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero
Emozioni notturne nel Parco

Il cuore del Parco nella magica atmosfera della notte.
Passeggiata per godere dei profumi e dei fruscii del bosco nelle stellate notti d'estate e gli stupendi panorami notturni che il Conero sa regalarci.

23 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

24 Agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .

25 agosto 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero

Il Conero dei segreti
Insolito e suggestivo itinerario per scoprire e conoscere li luoghi più segreti del Monte Conero. Nascosti  tra il fitto dei boschi, ma non per noi andremo alla scoperta e lla conoscenza delle incisioni rupestri e delle antiche “grotte romane” o "grotta degli schiavi a monte"

Vai al programma dettagliato

26 agosto 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero
Emozioni notturne nel Parco

Il cuore del Parco nella magica atmosfera della notte.
Passeggiata per godere dei profumi e dei fruscii del bosco nelle stellate notti d'estate e gli stupendi panorami notturni che il Conero sa regalarci.

30 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

11 agosto 2017 ore 20::30

Parco Naturale del Monte Conero

Teatrandando Junior - A passeggio con il teatro
Nelle notti delle stelle non poteva mancare una serata interamente dedicata ai bambini.

Una facile passeggiata nel bosco con intermezzi teatrali a sorpresa nel bosco in collaborazione con la compagnia "le storie filanti".Vai al programma dettagliato ( in preparazione)

10  agosto 2017 ore 18:00 ore 20:30

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

10 agosto la serata dedicata alle stelle cadenti per eccellenza. Noi la celebreremo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, esattamente sui Piani di Ragnolo.Una facile escursione in quota per raggiungere uno dei punti più panoramici dove sdraiati comodamente sul prato osserveremo il cielo guidati da un esperto astrofilo  e ascolteremo musiche, che scaldano l'atmosfera notturna,  magicamente suonate dal trio "Vento Do Sul".

Vai al programma dettagliato

9 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Trekking Armonico

Una escursione nel Parco del Conero si trasforma in occasione insolita, apprendere tecniche di rilassamento, compiere esercizi su sé stessi, e conoscere la natura e il paesaggio circostanti circondati dalle vibrazioni intense delle Campane Tibetane suonate dalla magica Susanna Ricci. Risalendo la, nascosta ed ombrosa, valle del Rio Pecorara raggiungeremo Monte Larciano.

Vai al programma dettagliato

9 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

5 Agosto 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Luna di Agosto in "musica"
Una emozionante serata quella di immergersi nell' atmosfera notturna del bosco del Conero, accompagnati dai mille riflessi della Luna piena e da armonie notturne, nel bosco,  a sopresa.

Da non perdere!

Vai al Programma dettagliato

19 luglio 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

21 luglio 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero

Il Conero dei segreti
Insolito e suggestivo itinerario per scoprire e conoscere li luoghi più segreti del Monte Conero. Nascosti  tra il fitto dei boschi, ma non per noi andremo alla scoperta e lla conoscenza delle incisioni rupestri e delle antiche “grotte romane” o "grotta degli schiavi a monte"

Vai al programma dettagliato

22 luglio 2017 ore 18:00

Parco Naturale del Monte Conero
Dalla Costa alla Costarellata

Trekking Naturalistico - Birroso - Gastronomico
Strepitosa occasione per gustare i panorami dalla costa alta del Conero e le Costarelle alla Birra sapientemente preparate da Magnaterra Francesco.

26 luglio 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

27 luglio 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .

28 luglio 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero

Il Conero dei segreti
Insolito e suggestivo itinerario per scoprire e conoscere li luoghi più segreti del Monte Conero. Nascosti  tra il fitto dei boschi, ma non per noi andremo alla scoperta e lla conoscenza delle incisioni rupestri e delle antiche “grotte romane” o "grotta degli schiavi a monte"

Vai al programma dettagliato

29 luglio 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero
Conero by night

Il cuore del Parco nella magica atmosfera della notte.
Passeggiata per godere dei profumi e dei fruscii del bosco nelle stellate notti d'estate e gli stupendi panorami notturni che il Conero sa regalarci.

2 agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero

Tra boschi e falesie la natura e i panorami del Conero

Un affascinante e completo itinerario escursionistico, adatto  a tutti, lungo i sentieri del Parco alla scoperta degli angoli naturalisticamente più interessanti e i panorami più suggestivi verso le falesie Nord, la costa Sud e le montagne magiche dell'Appennino, che in condizioni di buona visibilità si mostreranno dal Monte Catria, al San Bartolo fino al Gran sasso e la Maiella.

Vai al programma dettagliato

3 Agosto 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .

4 agosto 2017 ore 9:00

Parco Naturale del Monte Conero

Il Conero dei segreti
Insolito e suggestivo itinerario per scoprire e conoscere li luoghi più segreti del Monte Conero. Nascosti  tra il fitto dei boschi, ma non per noi andremo alla scoperta e lla conoscenza delle incisioni rupestri e delle antiche “grotte romane” o "grotta degli schiavi a monte"

Vai al programma dettagliato

13 luglio 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .
8 Luglio 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Luna di Luglio in "musica"
Una emozionante serata quella di immergersi nell' atmosfera notturna del bosco del Conero, accompagnati dai mille riflessi della Luna piena e da armonie notturne, nel bosco,  a sopresa.

Da non perdere!Vai al Programma dettagliato

Vai al Programma dettagliato

6 luglio 2017 ore 17:00

Parco Naturale del Monte Conero
La Baia segreta di Portonovo e aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis (Torre Clementina)

A due passi dal mare, suggestiva e facile passeggiata nel verde della Macchia Mediterranea. Durante l'escursione sosta e visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo  e un aperitivo esclusivo alla Torre De Bosis o Clementina, del 1716 .

2 luglio 2017

Valle Scurosa - Sefro

La splendida faggeta della Valle Scurosa è un luogo da visitare oltre che in Primavera ed Autunno, anche all'inizio dell'estate per il fresco abbraccio ombroso della bellissima faggeta.Un itinerario mai difficile e con un dislivello ottimamente distribuito che lo rendono piacevole fino alla Bocchetta della Scurosa, nostro punto d'arrivo.

Vai al Programma dettagliato

1 Luglio 2017 ore 21:00

Parco Naturale del Monte Conero

La magia delle notti di lucciole in musica

 

Indimenticabile passeggiata notturna attraverso i boschi del Monte Conero avvolti dalla magia delle mille luci delle lucciole e dai suoni magici di strumenti della tradizione.

Vai al programma dettagliato

 

 

Sabato 27 maggio 2017
Dalla Costa alla Costarella
Trekking Naturalistico - Birroso - Gastronomico
Strepitosa occasione per gustare i panorami dalla costa alta del Conero e le Costarelle alla Birra sapientemente preparate dal Bar Conero di Magnaterra Francesco.
Un trekking per veri intenditori.

Vai al Programma dettagliato

3 Giugno 2017

Parco Naturale del Monte Cucco
Anello del Monte Le Gronde
I panorami sospesi tra il Monte Catria, il Monte Cucco, tra le Marche e l'Umbria e un contesto ambientale unico come quello di Pian delle Macinare

Vai al Programma dettagliato

10 giugno 2017

Parco Naturale del Monte Conero
La Luna di Giugno in "musica"
Una emozionante serata quella di immergersi nell' atmosfera notturna del bosco del Conero, accompagnati dai mille riflessi della Luna piena e da armonie notturne, nel bosco,  a sopresa.

Da non perdere!

Vai al Programma dettagliato

 

17 Giugno 2017

Parco Naturale del Monte Conero

La magia delle notti di lucciole in musica

 

Indimenticabile passeggiata notturna attraverso i boschi del Monte Conero avvolti dalla magia delle mille luci delle lucciole e dai suoni magici di strumenti della tradizione.

Vai al programma dettagliato

 

 

24 Giugno 2017

Parco Naturale del Monte Conero

La magia delle notti di lucciole in musica

 

Indimenticabile passeggiata notturna attraverso i boschi del Monte Conero avvolti dalla magia delle mille luci delle lucciole e dai suoni magici di strumenti della tradizione.

Vai al programma dettagliato

 

 

8 Aprile 2017

Parco Naturale del Monte Conero
Aspettando la Luna piena in musica

La Luna di Aprile, che sarà piena il giorno 11, è comunemente chiamata la Luna del Nuovo Inizio o Luna delle Uova. Noi la celebriamo un pò in anticipo, con il disco illuminato al 90% sabato 8 aprile. Non potendo aspettare la Luna Piena del Martedì la anticipiamo al sabato sera.

Vai al Programma dettagliato

 

16 agosto 2017

Parco Naturale del Monte Conero
Conero: Coast to Coast

In un solo giorno godrete dei punti più belli del Monte Conero: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud. Pian di raggetti e bagno finale alla spiaggia di San Michele e dei Sassi Neri Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del Campo Sportivo del Poggio di Ancona entro le ore 8:30

Vai al Programma dettagliato

30 Aprile 2017

Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi

La Valle del vernino e la sua grotta

Un'esperienza unica per avvicinarsi al mondo "sotterraneo", dove la luce e i suoni assumono caratteristiche del tutto particolari ed irripetibili.

L'escursione in grotta sarà condotta da una Guida Speleologica del collegio Guide Speleo Marche

Vai al Programma dettagliato

7 maggio 2017

Parco Naturale del Monte Conero
La traversata del Monte Conero
Un evento da non perdere, in un solo giorno avrete la possibilità di godere di tutti i panorami che il Conero sia in grado di offrire: dal balcone naturale di Pian Grande al Belvedere Nord fino al Belvedere Sud.

Vai al Programma dettagliato