I NOSTRI JUNIOR OUTDOOR ADVENTURE MUSIC CAMP
La Natura e l’Educazione, il Movimento come Gioco, la Scoperta come Conoscenza, la Musica come creatività.
Gli Junior Outdoor Adventure Summer Music Camp di Natura in Movimento sono un’esperienza unica nel loro genere.
Settimana a stretto contatto con la natura, durante le quali i partecipanti oltre a praticare attività fortemente stimolanti e coinvolgenti nel pieno rispetto dei
valori di protezione dell’ambiente che viviamo.
I nostri Camp sono strutturati in modo tale da essere stimolanti e divertenti e le attività di approfondimento come: le escursioni naturalistico/sportive e i
laboratori specifici sono tutte condotte da accompagnatori professionali (Educatori, Guide Ambientali Escursionistiche, Guide di Mountain Bike, Istruttori di Nordic Walking, di Arrampicata
sportiva ed Arboricola, Trekking Fluviale) e stimoleranno i ragazzi nella conoscenza dell’ambiente naturale in modo dinamico e coinvolgente. Tutti i giorni al termine delle attività verranno
condotti laboratori musicali a cura del Maestro Gianluca Nicolini.
I momenti di svago e divertimento sono garantiti da attività durante le quali i ragazzi potranno applicare in prima persona tutte le conoscenze acquisite durante le
avventure della giornata.
Gli Junior Outdoor Adventure Summer Music Camp di Natura in
Movimento sono un mix geniale di gioco, divertimento, attività sportive e naturalistiche senza tralasciare il confort e la qualità dell'ospitalità.
Le proposte per l'estate 2018 sono rivolte alla fascia di età dagli 11 ai 14 anni
Le attività dello Junior Outdoor Adventure Music Camp
Escursioni naturalistiche, escursioni con la mountain bike, river walking, parco avventura, speleologia, orienteering, treeclimbing, slackline, cavallo, laboratori Musicali con concerto conclusivo laboratori ludico_didattici, animazione, piscina, astronomia e tante altre sorprese!
La sede dello Junior Outdoor Adventure Music Camp
Gli Junior Outdoor Adventure Camp di Natura in Movimento hanno sede a San Vittore di Genga presso l'Hotel " Le terme di Frasassi"***.
I ragazzi sono alloggiati, in un area dedicata, in camere da 3/4 posti letti con bagno interno.
La struttura, che si trova del piccolo borgo di San Vittore delle Chiuse, è immersa nei boschi dell'Appennino ed è dotata di tutti i comfort. E' in grado di soddisfare tutte le esigenze, dal punto di vista alimentare, in caso di intolleranze e/o diete specifiche. sito hotel qui
Le strutture sanitarie di emergenza si trovano a Fabriano a soli 17 km di distanza (pronto soccorso e ospedale) 5km in linea d'aria (base elisoccorso 118)
Programma dettagliato del Campo
1° giorno
Accoglienza dopo le ore 15:00 ed entro le 16:30 presso l’Hotel Le terme di Frasassi, in località San Vittore di Genga
Sistemazione dei bagagli e attività dedicata all'accoglienza e alla conoscenza con giochi e movimento in natura.
Cena.
Dopocena: Animazione e giochi di gruppo all’aria aperta
2° giorno
Colazione, preparazione degli zainetti e partenza per un trekking giornaliero
Raggiungeremo il Monte Ginguno dove i panorami mozzafiato faranno da cornice al nostro pranzo al sacco.
Ridiscenderemo in Hotel nel pomeriggio dopo aver percorso un itinerario ad anello.
Al rientro un meritato riposo e giochi di gruppo
Prima di cena: laboratorio di scoperta dell’affascinante mondo della tecnica di guida della Mountain Bike tramite una lezione teorica sul funzionamento dei componenti e delle prove pratiche per dimostrare equilibrio e coordinazione in piena sicurezza.
Cena .
Dopocena: attività di animazione ambientale con censimento dei rapaci notturni tramite richiami sonori
3° giorno
Colazione e preparazione degli zainetti e trasferimento presso il circolo ippico "La Pirella" dove i ragazzi si avvicinerano al mondo dei cavalli. Imparando come
accudire e condurre docili cavalli e pony. Un primo approccio con il cavallo che terminerà con una semplice ma emozionante passeggiata guidata!
Pranzo al sacco presso il Centro ippico e dopo pranzo le emozioni continuano.
Piacevole ciclo escursione di gruppo lungo stradine secondarie e cararecce alla scoperta degli angoli più
nascosti del nostro Appennino e dei segreti celati nei piccoli borghi.
Rientro in Hotel nel pomeriggio e relax
Laboratorio "Fai una pausa ... con movimento e respiro"
Cena. Dopocena Animazione e giochi di gruppo all’aria aperta
4° giorno
Colazione e introduzione al laboratorio di treeclimbing
I ragazzi, divisi in due gruppi, potranno vivere l’emozione dell’arrampicata sugli alberi e conoscere la tecnica del treeclimbing, in completa sicurezza.
Pranzo in hotel
Nel primo pomeriggio: prosecuzione delle attività e laboratorio_gioco di slackline divertimento
ed equilibrio a pochi centimetri da terra.
Laboratorio giovani Galileo, introduzione all'Astronomia
Cena. Dopocena: laboratorio di Astronomia con osservazione del cielo con utilizzo
telescopio e puntatore laser
5° giorno
Colazione e trasferimento presso l'adiacente area del Mulino dove i ragazzi si divertiranno lungo i passaggi sospesi e ponti tibetani del Frasassi Avventura Park in completa sicurezza con imbracature, moschettoni e casco protettivo. Il percorso è dotato di sistema linea sicura che non permette ai ragazzi di trovarsi mai con entrambi i moschettoni di sicurezza non agganciati.
Pranzo in struttura
Nel pomeriggio river walking risalendo la Gola di Frasassi dentro e fuori le trasparenti e basse acque del torrente Sentino
Rientro in Hotel nel pomeriggio
Cena . Dopocena: Animazione e giochi di gruppo all’aria aperta
6° giorno
Colazione e introduzione al laboratorio di orienteering
Introduzione alle tecniche di orientamento con la bussola e la carta topografica e a seguire percorso gioco_gara a squadre lungo tracciato appositamente predisposto presso l’area verde dell'hotel
Pranzo in hotel
Laboratorio e-camp redazione giornalino di campo!
Nel pomeriggio: laboratorio "la ruota della natura e le 4 direzioni"
Cena. Dopocena Animazione e festa conclusiva all’aria aperta
7° giorno
Colazione e preparazione dei bagagli completamento del giornalino e-camp
Pranzo in Hotel
Ore 15:30 circa termine delle attività e arrivo dei genitori
Saluti e abbracci
La quota di partecipazione allo Junior Outdoor Adventure Camp di Frasassi è di € 460,00
In caso di partecipazione di sorella/fratello il secondo pagherà € 410,00 anziché € 460,00
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Costa d'Ancona 6/8 - 60025 Loreto (AN)
P.IVA 02781510421
Recapiti: 3534164490 -3534134650