· 

EDUCATIONAL TOUR PER DOCENTI NEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI


Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è stato istituito nel 1993, a cavallo tra l'Umbria e le Marche, con lo scopo di salvaguardare l'ambiente, promuovere lo sviluppo socio- economico sostenibile e l'educazione ambientale, nonché favorire la fruizione anche a persone con disabilità. Dotato di una notevole varietà di ambienti e di una grande ricchezza di valori naturali, culturali e c storici, il nostro è un Parco che invita alla visita in tutte le stagioni dell'anno, rappresentando per la scuola una straordinaria risorsa educativa. Nel corso degli anni è stata strutturata e altamente qualificata un'ampia offerta educativa specificamente rivolta alle scuole, grazie soprattutto ai 9 Centri di Educazione Ambientale (C.E.A.) che propongono vari programmi didattici, soggiorni verdi e laboratori. Per favorire la conoscenza del Parco e far sperimentare direttamente l'offerta didattica è nata l'iniziativa Educational Tour per docenti, esperienza completamente gratuita, rivolta e pensata appositamente per i docenti delle scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado. L'educational è stato finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia, con la collaborazione del WWF Italia. La partecipazione all'Educational Tour ha valore come corso di formazione docenti. La invitiamo pertanto a valutare la possibilità di far partecipare uno o più rappresentanti del Vostro Istituto scolastico all'Educational Tour nel Parco. In allegato trova la scheda con modalità di partecipazione, nonché i programmi proposti.

 

L' Educational Tour è un' Esperienza completamente gratuita, rivolta e pensata appositamente per i docenti delle scuole primarie e secondarie, con lo scopo di far conoscere e sperimentare direttamente le proposte promosse dai CEA del Parco e destinate ai diversi gruppi scolastici ospitati. Gli educational si svolgono interamente nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

 

COME, DOVE E QUANDO .....

EDUCATIONAL 1: 28 e 29 settembre 2019 - Amandola(FM), Montefortino (FM), Montemonaco (AP)

EDUCATIONAL 2: 5 e 6 ottobre 2019 -Norcia (PG)

EDUCATIONAL 3: 12 e 13 ottobre 2019 -Fiastra (MC)- Bolognola (MC)

EDUCATIONAL 4: 12 e 13 ottobre 2019- Arquata del Tronto (AP) Castelluccio di Norcia (PG),Pieve Torina (MC)

EDUCATIONAL 5: 26 e27 ottobre 2019- Cessapalombo (MC)- San Ginesio (MC)

 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

l docenti interessati a partecipare all'Educational Tour troveranno di seguito i singoli programmi, nonché ulteriori specifiche rispetto alle modalità di partecipazione stessa. Le schede di partecipazione, compilate in ogni loro parte, e firmate dal dirigente scolastico dovranno essere spedite alTO incaricato dell'organizzazione al seguente indirizzo mail educationalsibillini@forestalp.it. Per ogni programma è stato fissato un numero massimo di partecipanti, pertanto si prenderanno in considerazione le schede di iscrizione pervenute in ordine di arrivo.

 

MATERIALE FORNITO DALL'ENTE PARCO NAZIONALE DEl MONTI SIBILLINI

l partecipanti all'Educational Tour riceveranno Materiale Informativo sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini e sull'offerta didattico-educativa.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ad ogni partecipante verrà rilasciato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini un Attestato di Partecipazione. L'Educational Tour è valido come corso di formazione docenti.

 

COSTI

L'Educational Tour è completamente gratuito (soggiorno, attività didattiche, escursioni e visite guidate, materiale informativo sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini); rimangono a carico dei partecipanti esclusivamente i costi di trasporto per e da il luogo di provenienza e gli spostamenti interni tra i luoghi di svolgimento delle attività. Chiunque volesse raggiungere i luoghi degli educational il giorno antecedente quello di inizio attività può contattare la segreteria organizzativa per informazioni specifiche.

 

DESTINATARI DELL'AZIONE

L'Educational Tour è rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie.

 

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO

E' consigliato un abbigliamento comodo ed adatto per uscite sul territorio:

  • scarponcino da trekking o scarpa da ginnastica;
  • felpa o pile;
  • magliette di cotone;
  • pantaloni lunghi comodi;
  • mantellina o K-WAY in caso di pioggia;
  • o giacca a vento;
  •  zaino.

Scarica il documento con il programma dettagliati clicca qui

Scarica clicca qui e compila la scheda di iscrizione da restituire alla segreteria tramite e.mail a educationalsibillini@forestalp.it